scritto e illustrato da Anne Möller, edizioni La
Coccinella, collana Quante domande quante risposte
Oggi
racconterò di uno dei miei libri preferiti dalla colonna delle enciclopedie per
più piccoli. A dire la verità anche io ho saputo tante cose nuove))) Il libro
con i flap sotto ai quali ci sono tante risposte e sorprese, con tenerissime
illustrazioni della tedesca Anne Möller.
Ho già scritto di alcuni libri educativi sugli animali.
C’erano Gli animali del mare e Gli animali del giardino e savana della
collana Il mondo da toccare. La collana Quante domande quante risposte è
diversa, ma non meno bella e interessante.
Scopriamo che qualche uccello vive in un nido artificiale,
ad esempio i passerotti o le cinciallegre come qui.
Le cicogne fanno i loro nidi sui tetti o su un
albero.
Si, in generale le
cicogne sono molto creative. Fanno spesso i nidi in posti straordinari. Metto
un po’ di fotografie. Le ho prese qui.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgLBRvF0jVbxa9VMda1NzXgRGd9zbUHaFKidWsRVa9eC-PX8kTLoTb3Qyt-9uHG6IJY5GmiLp71NP9pnF-YykX8tJ2q7XdaRxeIjqfPGU_nPhbx0jr-S0nmVft6UT9g3A3fBF3rSzIAO7Q/s640/Da_dove_vivono_gli_animali_31.jpg)
Il ciuffolotto nasconde il suo nido in mezzo ai cespugli.
Lo scoiattolo costruisce un nido sferico, fatto di rametti,
muschio e foglie, ma a volte sfrutta la vecchia tana di un picchio.
Ohh, questi scoiattoli. A me piacciono tantissimo. Eccole, le foto, le ho prese qui.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhoj-ERVUeD_0LHHSWMB-0suMGMM5x07Nk8uGYdl17Fy0ilkwoe8rGEml-F7XK-AdGONAjnMJ1KLf7Nit1c6M7kscbziyFoeVeOo7mqPZiDgVpTjO2bjxzaEaXmYuJtmCWHB5YfS9VSYVY/s1600/Da_dove_vivono_gli_animali_scoiattolo_3.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjTf-77KR0LPSLZhL01Y1OC7Pp16f6BPf8tiSNwXwIj8CucwStvaKZmtFa7baiFtLGiMMhSKMycerZUnRRi4FeTUsiXOo1mFQUb7dsLM_YVxniy0N4LBYhm2UFHsFLXx0PkZfFiRju5tBI/s1600/Da_dove_vivono_gli_animali_scoiattolo_4.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjAOPtBv2Whk7CKnUEmViYuH37WvQfVR3y70jsbH8CDwFn-9aToLUSsQg8fFoyvkWTkY2QaPC3t_EnicdzKSWm05T14fqi1zgQzsVJoVu18h8K4cOs8etc5Z_DXcJV751fxHheq2xRHWUY/s1600/Da_dove_vivono_gli_animali_scoiattolo_5.jpg)
Questa è una lepre, non ha una vera tana.
I conigli invece hanno delle grandi tane sotterranee. Qui spariscono quando si sentono in pericolo
e sempre qui nascono i piccoli coniglietti.
Vedete come fanno le tane.
È molto interessante con i castori. Scavano una tana sull'argine del fiume, accatastandoci sopra un grosso mucchio di rami come
protezione. L’ingresso della tana è al sicuro, sott'acqua.
Alcuni hanno la loro casa sempre con se.
Si, la natura è ricca di storia…
Nessun commento :
Posta un commento